Qual è la vista più bella di Catania?
La vista dalle terrazze del Museo Diocesano. Almeno per me.
Ad angolo sopra piazza Duomo, dalle terrazze la vista spazia su tutto il centro storico e il porto. Verso nord domina la scena l’Etna, il vulcano di casa di Catania.

Scenario fantastico, ma…
A inizio marzo, l’Etna è ancora coperto di neve. Visito le terrazze in pieno giorno. Scatto qualche foto e le riguardo sul display. Con il sole alto, la luce è troppo dura, le ombre sono troppo marcate. Insomma, le foto sono piatte. E c’è poco da fare, oggi il museo e le terrazze chiudono mezz’ora prima del tramonto.
La luce migliore per fotografare
La luce preferita dai fotografi è l’ora d’oro o Golden Hour. Quella dopo l’alba e prima del tramonto. Con il sole basso, la luce è calda, le linee morbide e le ombre tenui danno profondità.
Che fare?
Domandare non costa nulla. Chiedo all’addetto se posso restare sulla terrazza fino a mezz’ora oltre l’orario di chiusura.
«Ca cettu. Resti quanto serve» mi risponde affabile.
Gentilissimo. Torno sulla terrazza e aspetto.
Ecco l’ora d’oro.

Rispondi