Sardegna, costa occidentale.
La provinciale 83 scende fra le rocce. Dietro un tornante, il mare. Una baia con gli edifici dismessi della miniera di Masua.
A guardia della baia, un grosso scoglio bianco. Mi sembra il groppone di Moby Dick, la grande balena bianca.
È il Pan di Zucchero, con 133 metri il faraglione più alto del Mediterraneo. Chiamato così dal settecento per la somiglianza con il Pão de Açúcar di Rio de Janeiro in Brasile.
Ti potrebbe interessare
Sono le onde…
Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere…
Rispondi