L’autunno in Svizzera ci ha regalato una giornata di sole dopo un’altra. Sembra estate. Tuttavia le foglie sugli alberi assumono i tipici colori autunnali di fine ottobre: giallo, arancione e marrone prevalgono ormai sugli altri colori della vegetazione.
Continua a leggere “Autunno alle cascate del Reno”Catania, Teatro Massimo Bellini
Piazza Vincenzo Bellini è una delle piazze più gradevoli del centro storico di Catania. Al centro c’è la Fontana dei Delfini e a un lato il Teatro Massimo Bellini, che, come la piazza, è intitolato al compositore operistico catanese Vincenzo Bellini.
Continua a leggere “Catania, Teatro Massimo Bellini”Catania, il mercato della Pescheria
La Pescheria è il vivace mercato del pesce di Catania. Centralissimo, da Piazza del Duomo basta seguire le urla dei pescivendoli. Pesce spada, tonno e tutto quello che viene dal mare si possono ammirare sui vari banchi del mercato. Affollato, colorato, rumoreggiante e pieno di odori, il mercato della Pescheria è il posto giusto per farsi una prima idea di Sicilia.
Continua a leggere “Catania, il mercato della Pescheria”La ghost town di Roghudi vecchio
Roghudi vecchio è un borgo abbandonato in Calabria. Una ghost town isolata e distante. Un luogo per farsi un’idea della vita in Aspromonte prima del motore, quando ancora si viaggiava a piedi o a dorso di mulo.
Continua a leggere “La ghost town di Roghudi vecchio”Naufragio
Marzo 2007. Un gruppo di rifugiati curdi raggiunge la costa calabra su di un peschereccio turco, il Kaptàn Balikcilik 1. C’è una mareggiata e si arenano sulla spiaggia di Capo Bruzzano, in Calabria.
Continua a leggere “Naufragio”