L’ultimo sole del giorno illumina i ruderi di Pentedattilo, un piccolo borgo abbandonato in Calabria. Quasi una ghost town – parte del borgo è in via di recupero. Pentedattilo in greco vuol dire cinque dita, come la forma della rupe che sovrasta il borgo.
Continua a leggere “Pentedattilo al tramonto”Author Archives: Antonio Violi
Catania e l’Etna
La miglior vista su Catania e il suo vulcano, l’Etna, è dalle terrazze panoramiche del Museo Diocesano. Volevo fotografare l’Etna innevato con le tonalità calde del tramonto. Ahimè, il sole tramontava dopo l’orario di chiusura. Chiesi in biglietteria se potessi restare più a lungo sulla terrazza.
Continua a leggere “Catania e l’Etna”Sardegna, Pan di Zucchero
Dov’è il Pan di Zucchero? A Rio de Janeiro, dirai. Sì, ma non solo. Nel mio ultimo viaggio in Sardegna, ho scoperto che c’è un altro scoglio con lo stesso nome. Con i suoi 133 metri di altezza il Pan di Zucchero sardo è il faraglione più alto del Mediterraneo.
Continua a leggere “Sardegna, Pan di Zucchero”La ghost town di Pentedattilo
Pentedattilo è un borgo abbandonato in provincia di Reggio Calabria. Il nome deriva dal greco Pentedáktylos, cinque dita, come la rupe a forma di mano che sovrasta il paese. Una ghost town, che da qualche decennio è sempre più animata, soprattutto d’estate.
Continua a leggere “La ghost town di Pentedattilo”