• Ragusa, viaggio nel tempo a Donnafugata

    Come vivevano i Gattopardi di Sicilia? Il castello di Donnafugata è il luogo ideale per rievocare i fasti dell’epoca… e, perché no, anche per sbirciare nelle loro camere da letto.

  • Ragusa, alla scoperta di Ibla

    Ibla è il quartiere più antico della città di Ragusa. Distrutta dal terremoto del 1693, Ibla venne ricostruita nello stile allora in voga: il barocco. Ragusa Ibla è uno dei luoghi più turistici della Sicilia, anche grazie al commissario Montalbano.

  • Le mie foto preferite del 2019

    Il 2019 sta finendo. È un buon momento per rivedere le foto fatte quest’anno. Ecco le mie tre foto preferite:

  • Sono le onde…

    Sono le onde…

    Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere…

  • Morano Calabro all’alba

    Una casa saldata all’altra, il paese di Morano Calabro appare perfettamente conico. In cima chiesa e castello…

  • San Paolo, l’isola che non c’era

    Un muro di foschia nasconde il lago d’Iseo. Poi, da una macchia indefinita, a poco a poco, prendono forma alberi, mura, una villa signorile…

  • Autunno alle cascate del Reno

    Quest’anno, l’autunno in Svizzera ci regala una giornata di sole dopo l’altra. Alle cascate del Reno sembra estate. Tuttavia, la vegetazione ha già assunto i tipici colori autunnali. Giallo, arancione e marrone prevalgono nel paesaggio.

  • Siracusa, esplorare Ortigia

    Camminare per Ortigia è come fare un giro nella storia della Sicilia e del Mediterraneo…

  • Catania, al mercato della pescheria

    La Pescheria è il vivace mercato del pesce di Catania. Affollato, colorato, chiassoso, pieno di odori. Il posto giusto per farsi un’idea di Sicilia…

  • A Siviglia

    A Siviglia

    A inizio dicembre 2017 ho trascorso una settimana a Siviglia. Guarda la galleria fotografica con le mie immagini preferite…