AV

  • Progetti
  • Chi sono
  • 30 dicembre 2022

    Scatti di fine anno

    Scatti di fine anno

    Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi…

  • 21 agosto 2022

    La locanda di montagna più iconica del web

    La locanda di montagna più iconica del web

    Aggrappata alla roccia, le Alpi sullo sfondo. Un posto da eremiti, orsi e cavernicoli…

  • 29 Maggio 2022

    La leggenda della porta d’oro

    La leggenda della porta d’oro

    A volte le belle scoperte si fanno nei luoghi più inaspettati. Come lo stagno da leggenda trovato per caso pedalando a nord di…

  • 20 marzo 2022

    Wabi-sabi, un’esplorazione fotografica

    Wabi-sabi, un’esplorazione fotografica

    Scoperta per caso sul web, la fotografia wabi-sabi mi ha subito conquistato. Agguantata la mia Canon, sono uscito a sperimentare…

  • 9 gennaio 2022

    Brancaleone Vetus, un borgo abbandonato

    Brancaleone Vetus, un borgo abbandonato

    Borgo abbandonato nel 1953. Arroccato su un colle. Una vera e propria ghost town, con molto da rivelare…

  • 31 ottobre 2021

    Rheinau, l’isola della musica

    Rheinau, l’isola della musica

    Rheinau è un tranquillo paesino agreste in riva al Reno. Con un’isola fluviale, e gli edifici di una ex abbazia benedettina. Una bella scoperta a pochi chilometri dalle Cascate del Reno, in Svizzera…

  • 22 agosto 2021

    Cascate del Reno, l’acqua alla massima potenza

    Cascate del Reno, l’acqua alla massima potenza

    Tre giorni di pioggia hanno gonfiato di molto le cascate del Reno. Un buon motivo per andarle a vedere…

  • 27 giugno 2021

    Il Café Odeon a Zurigo: ritrovo di artisti, intellettuali e… rivoluzionari

    Il Café Odeon a Zurigo: ritrovo di artisti, intellettuali e… rivoluzionari

    Pazzesco! A Zurigo, Lenin e Mussolini frequentarono lo stesso locale. Chissà se si sono incontrati…

  • 6 giugno 2021

    Zurigo, lungo il fiume Limmat

    Zurigo, lungo il fiume Limmat

    Da Zurigo si vedono le montagne. Lassù, sulle Alpi ancora innevate, sorge l’acqua che scorre nel fiume Limmat. È a sinistra e a destra del fiume che batte il cuore antico di Zurigo…

  • 1 aprile 2020

    Granada, la città dell’Alhambra

    Granada, la città dell’Alhambra

    Granada, Andalusia. Primi di febbraio. Dalla terrazza del mio albergo, spiccano i picchi innevati della Sierra Nevada. Di sotto, la Plaza Bib-Rambla é affollata di gente, come al solito. Presto coronavirus e lockdown cambieranno tutto. Ma ancora non si sa.

1 2 3 4
Pagina successiva»

AV

Funziona grazie a WordPress

  • Segui Siti che segui
    • AV
    • Segui assieme ad altri 1.873 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • AV
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra