Fiume Limmat, città vecchia, Zurigo, Svizzera

Zurigo, lungo il fiume Limmat

Nei giorni limpidi, da Zurigo si vedono le Alpi. È lassù che nasce l’acqua del fiume Limmat. Oggi l’acqua scivola placida sotto i ponti del centro storico. Solo una leggera brezza ne increspa la superficie.

Ponte sul fiume Limmat, città vecchia, Zurigo, Svizzera

Il fiume Limmat

L’acqua che scorre nel fiume Limmat sorge sulle Alpi Glaronesi. Attraversa tutto il lago di Zurigo e all’uscita s’incanala dentro gli argini del centro storico. Qui inizia a essere di nuovo fiume e a chiamarsi Limmat.

Qualche secolo fa, la Limmat era navigabile e sul fiume arrivavano le materie prime per la città. Oggi numerosi ponti e sbarramenti idrici ne impediscono la navigazione.

Rematori sul fiume Limmat, Zurigo, Svizzera

Il centro storico

Il centro storico di Zurigo è la Altstadt, cioè “città vecchia”. Gli edifici più significativi di Zurigo si stagliano a sinistra e a destra del fiume.

Fiume Limmat, città vecchia, Zurigo, Svizzera

La riva destra della Limmat

La Limmatquai costeggia la riva destra del fiume per tutta la Altstadt. Dal 2004 è a traffico limitato. Circolano ancora molti tram, ma i marciapiedi sono generosi.

Cosa vedere lungo la riva destra:

  • Il Rathaus è un bel palazzo rinascimentale costruito sul fiume. Qui si tengono le sedute pubbliche del Consiglio comunale e del Consiglio cantonale.
  • Le case delle corporazioni. La mia preferita: Zunfthaus Zimmerleuten, della Corporazione dei carpentieri.
  • La chiesa di Grossmünster con i due campanili neogotici. Questa è la chiesa dove predicava il riformatore Ulrich Zwingli.
  • La Wasserkirche, la chiesa che in origine venne edificata su un’isola sulla Limmat.
Caffè all'aperto in riva al fiume Limmat, città vecchia, Zurigo

La riva sinistra della Limmat

Le strade della riva sinistra sono più tranquille e in gran parte pedonali. Stradine strette tra il fiume e le case antiche, con scalette, sottopassi e alcuni caffè all’aperto.

Ed ecco cosa vedere sulla riva sinistra:

  • Il Municipio con la facciata neogotica.
  • La chiesa di Fraumünster, il suo campanile verde appuntito e le vetrate realizzate da Marc Chagall e Alberto Giacometti.
  • Zunfthaus zur Meisen, un grande palazzo rococò è il palazzo della corporazione dei commercianti di vino, locandieri, pittori e sellai.
  • La chiesa St. Peter è la parrocchia più antica di Zurigo. Il campanile ha il quadrante d’orologio più grande d’Europa.
Fiume Limmat, città vecchia, Zurigo, Svizzera

Lo Schipfe, il quartiere artigiano

La passeggiata termina allo Schipfe, il quartiere più antico di Zurigo. Qui nel Medioevo attraccavano le barche cariche di seta, oro e alimenti. Ora è il quartiere artigiano della città.

Fiume Limmat, centro storico, Zurgo, Svizzera

Posted

in

by

Tags:

Comments

4 risposte a “Zurigo, lungo il fiume Limmat”

  1. Avatar Klausbernd

    Dear Antonio,
    we love Zürich and even stayed there for several months. It’s the most romantic city in winter.
    Thanks for sharing
    The Fab Four of Cley
    🙂 🙂 🙂 🙂

    1. Avatar Antonio Violi

      Many thanks Klausbernd. Regards

  2. Avatar pepemiralles

    Muy guapas Antonio !!! Un Fuerte Saludo

    1. Avatar Antonio Violi

      Muchas gracias Pepe. Un saludo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: