Alhambra, Albaicín, Granada, Andalusia, SPagna

Granada, la città dell’Alhambra

Granada, Andalusia. Primi di febbraio.

Dalla terrazza del mio albergo, spiccano i picchi innevati della Sierra Nevada. Di sotto, la Plaza Bib-Rambla é affollata di gente, come al solito.

Presto coronavirus e lockdown cambieranno tutto. Ma ancora non si sa.

Alhambra seen from Albaicín, Granada, Andalusia, Spain
L’Alhambra con la Sierra Nevada

L’Alhambra

A Granada ci si va soprattutto per l’Alhambra, l’ultima roccaforte islamica in Andalusia. Si tratta di una cittadella fortificata da dove la dinastia nasride regnò sull’ultimo emirato in Spagna. Nel 1492, i regnanti cristiani misero fine al regno mussulmano.

L’Alhambra è un complesso di palazzi, soprattutto di epoca islamica. Che insieme al Generalife e al quartiere dell’Albaicín sono patrimonio UNESCO dell’umanità dal 1984.

I grandi giardini del Generalife mi sembrano davvero usciti da un racconto delle Mille e una notte.

Dalle terrazze dell’Alcazaba la vista spazia dall’altopiano attorno a Granada fino alle vette innevate della Sierra Nevada.

Notevole il cortile circolare del palazzo di Carlo V, uno dei pochi edifici di epoca cristiana.

Patio de los Arrayanes (Court of the Myrtles) in the Nasrid Palaces, Alhambra, Granada, Andalusia, Spain.
Patio de los Arrayanes (Corte dei Mirti)

Ma sono i Palacios Nazaríes con il loro stucchi e arabeschi, le fontane e gli specchi d’acqua, che ti fanno ammirare la cultura moresca. È soprattutto per questi palazzi che l’Alhambra viene definita l’ottava meraviglia del mondo.

Court of the Lions, Nasrid Palaces, Alhambra, Granada, Andalusia, Spain
Patio de los Leones (Corte dei Leoni)
El Partal, Alhambra, Granada, Andalusia, Spagna
El Partal, Alhambra

Il centro storico

Le attrazioni principali del centro storico sono la cattedrale, la cappella reale e il mercato storico dell’Alcaiceria, una sorta di bazar orientale. Ho trovato gradevoli le varie piazze pedonali con i ristorantini all’aperto, soprattutto Plaza Bib-Rambla.

Bib-Rambla, Granada, Andalusia, Spain
Plaza Bib-Rambla

Quien no ha visto Granada
no ha visto nada.

Cathedral of Granada, Andalusia, Spain
La facciata barocca della cattedrale di Granada

Albaicín e Sacromonte

L’Albaicín è l’antico quartiere islamico. È bello perdersi nel suo intrico di viuzze, e poi riposarsi in una delle tante piazzette con una birra e una tapa – la mia attività preferita a Granada. Molti sono i belvedere con vista sull’Alhambra.

Carrera del Darro, Albaicìn, Granada, Andalusia, Spain
Carrera del Darro
Albaicìn, Granada, Andalusia, Spagna
Giovani musicisti nel quartiere dell’Albaicìn

Proseguendo arrivo al Sacromonte. Un pittoresco quartiere dei gitani.

Sacromonte, Granada, Andalusia, Spain
Una strada del Sacromonte

Mirador de San Nicolás

Nell’Albaicín, il Mirador de San Nicolás ha la miglior vista sull’Alhambra. Inoltre, questo belvedere è un buon posto per ascoltare musicisti di strada che suonano musica flamenca e osservare il viavai di turisti da tutto il mondo.

Ballerino di Flamenco con l'Alhambra sullo sfondo mirador de San Nicolás, Albaicín, Granada, Andalusia, Spain
Ballerino di Flamenco con l’Alhambra sullo sfondo
Alhambra, Albaicín, Granada, Andalusia, SPagna
L’Alhambra con la Sierra Nevada visti dal Mirador San Nicolás


Posted

in

by

Tags:

Comments

3 risposte a “Granada, la città dell’Alhambra”

  1. Avatar Muralikrish
    Muralikrish

    Excellent again.👌👌

  2. Avatar Thom Hickey

    Tremendous vitality here Antonio.

    Stay well

    Regards Thom

    1. Avatar Antonio Violi

      Thanks, Thom. Take care too.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: