Le onde si sfracellano contro i pali di legno. Tutta la struttura stride per i colpi del mare, ma il trabocco del Turchino regge bene i colpi.
Sono sulla costa dei Trabocchi. A sud di Marina di San Vito, in Abruzzo. Un breve sentiero mi porta giù al mare e allo storico trabocco del Turchino.
I trabocchi sono delle macchine da pesca collegate alla costa con una passerella. Ormai antiquate, queste strutture riuscivano a sfamare intere famiglie fino a qualche decennio fa.
“Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un trabocco, una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simile a un ragno colossale…“
Gabriele D’Annunzio
Quello del Turchino è un trabocco storico. Venne descritto da Gabriele D’Annunzio nel suo romanzo Il trionfo della Morte del 1894.
Storico… ma il trabocco che ho davanti appare nuovo di zecca. Il legno è chiaro e levigato.
In realtà – leggo sul web – qualche anno fa una mareggiata ha abbattuto il vecchio trabocco. L’attuale Turchino è stato appena ricostruito con l’aiuto del FAI.
Ti potrebbe interessare

Sardegna, lo scoglio Pan di Zucchero a Masua
Sardegna, costa occidentale. La provinciale 83 scende a tornanti fra le rocce. Dietro una curva, finalmente il mare…
3 risposte a “Abruzzo, lo storico trabocco del Turchino”
I really like your blog. A pleasure to come stroll on your pages. A great discovery and very interesting blog. I’ll come back . Do not hesitate to visit my universe. A soon
thank you for sharing Antonio. I so look forward to your posts. best regards, frank spinelli
Thanks, Frank, nice to hear from you again. Regards