Quest’anno, l’autunno in Svizzera ci regala una giornata di sole dopo l’altra. Alle cascate del Reno sembra estate. Tuttavia, la vegetazione ha già assunto i tipici colori autunnali. Giallo, arancione e marrone prevalgono nel paesaggio.

Ho approfittato del bel tempo per visitare le cascate del Reno. Sono le cascate più grandi d’Europa. Il bel tempo ha ridotto di molto il flusso del fiume. Anche così le cascate restano impressionanti.

Dati e cifre sulle cascate del Reno
- Larghezza delle cascate 150 metri
- Altezza delle cascate 23 metri
- Profondità del bacino 13 metri
- Età delle cascate ca. 15.000 anni
- Portata in estate ca. 600.000 litri al secondo
- Capacità di flusso in inverno ca. 250.000 litri al secondo

Info di viaggio
Link utili
Come arrivare alle cascate del Reno
Le Cascate del Reno si trovano nel nord della Svizzera. Vicino alla cittadina di Sciaffusa (Schaffhausen).
In auto. Estese aree di parcheggio sulla riva nord (a pagamento) e sulla riva sud (gratuiti).
In treno, le stazioni sono vicinissime alle cascate:
- Riva nord: stazione di Neuhausen am Rheinfall, treni da Zurigo e Sciaffusa;
- Riva sud: stazione di Schloss Laufen am Rheinfall, treni da Winterthur e Sciaffusa.
Come visitare le cascate del Reno
- A piedi: un circuito di stradine e sentieri ben segnalati gira attorno alle cascate.
- Battelli turistici: navigare alla roccia al centro delle cascate costa 20 Franchi. Vai al sito.
- Ascensore panoramico, 5 Franchi, nel castello di Laufen sulla riva sud. Porta alle piattaforme a ridosso delle cascate senza barriere architettoniche.
Mappa interattiva
Ti potrebbe interessare
Cascate del Reno, l’acqua alla massima potenza
Tre giorni di pioggia hanno gonfiato di molto le cascate del Reno. Un buon motivo per andarle a vedere…
Rispondi